Studenti bendati a distanza come prigionieri di guerra
diPiù che educare, la scuola del sospetto, del controllo e dell’umiliazione spegne la coscienza critica
Più che educare, la scuola del sospetto, del controllo e dell’umiliazione spegne la coscienza critica
Non esiste comunicazione, né sviluppo, né crescita, senza un rapporto diretto tra attore e spettatore
Dieci quiz che misurano, senza pretese scientifiche, il vostro grado di apprensione
Divagazioni tra realtà e immaginazione suggerite dal recente sfogo televisivo della duchessa di Sussex
Il Coronavirus ha lasciato effetti collaterali a volte sorprendenti: eccone alcuni di Fuoritestata
Come altri maestri dell’immagine, ha fatto della relazione una professione, come un raffinato psicologo
Riflessioni dopo la sua ultima follia: occorre rompere il circuito perverso trasgressione – punizione -ribellione
Non è solo frutto di ‘analfabetismo emotivo’ l’applicazione ‘’iConsent” consacrata dal parlamento danese
La gestione del Covid e dei vaccini seppellisce definitivamente luoghi comuni e pregiudizi regionalistici
Nel teatro antico era un marchingegno salvifico.
E’ ancora valido nella realtà di oggi, a patto che….