Truman Show a Forte dei Marmi
diRacconto semiserio di una vacanza che rischi di diventare una fiction in una ridente cittadina toscana
Racconto semiserio di una vacanza che rischi di diventare una fiction in una ridente cittadina toscana
A volte ce lo imponiamo, e non ci riesce. Fermarsi significa lasciar andare il controllo, anche su noi stessi, per stare realmente in contatto con noi e per poter stare in ascolto dell’altro
Non è solo quello di andare avanti ma quello di sapersi fermare, a volte. O anche di voltarsi o, ancora, di fare un passo indietro. In un momento in cui passiamo da una pandemia alla minaccia di un conflitto globale, le strade per essere coraggiosi non sono sempre quelle che ci aspettiamo
Capirsi, mediare, incontrarsi sono diventati faticosi e complessi, in un tempo in cui prevalgono la rabbia e le contrapposizioni. Molti, moltissimi di noi, sono esausti: stanchezza cronica, irritabilità di adulti e bambini, stati d’ansia e attacchi di panico sono la cifra di questo momento
Afflitto da profondo senso di commiserazione per i miei poveri figli, vittime di un anno trascorso tra lockdown, zone rosse, gialle, arancioni, didattica a…
Settembre, la scuola, il lavoro, gli orari mettono a dura prova la nostra organizzazione quotidiana: come prenderci cura dello stress cui siamo sottoposti ogni giorno come genitori?
La differenza la fanno le dinamiche che si creano tra le persone che ne fanno parte. E la possibilità – o meno – di essere diversi
Chat e messaggini tanto di moda sono monologhi: solo il colloquio consente di entrare devvero in relazione col prossimo
L’ansia da contagio ci ha portato a esagerare in disinfezione: passata l’emergenza continueremo a lavarci le mani?
Più dell’autoritarismo di ‘Il collegio’ mi convince il complicato percorso educativo del padre di Pinocchio