Illustrazione raffigurante una foto segnaletica di un’orsacchiotta di peluche in arresto

L’antica favola del processo a mamma orsa

Consultando un antico manoscritto, ci siamo imbattuti in un racconto in versi del XIII secolo, sul modello del “Roman de Renart”*, che proponiamo nel libero adattamento dalla lingua d’oil a cura di Joaquin Otuvas. Ci scusiamo per i salti logici e i passaggi di difficile comprensione dovuti alle lacune del testo.

Sempre più lavoro per i professionisti della psiche

Perché una persona che non soffre di un grave disagio psichico decide di intraprendere una psicoterapia? Le ragioni sono molteplici, ma alla base c’è comunque sempre la volontà di guardarsi dentro e di mettersi in discussione. Oggi, in tempi di crisi incombente e di rapporti sempre più mediati dai social, si fa maggiore il bisogno di ascolto e di relazioni che comportino la concretezza della presenza fisica

Il senso del cane per il suo padrone

Si tratta spesso di un rapporto simbiotico, in cui la presenza dell’animale offre tutta una serie di vantaggi secondari. Ma soprattutto permette al proprietario, rivolgendosi a lui come a un proprio interlocutore, di intrattenere un continuo colloquio con se stesso.