amore

Una fotografia che ritrae, al centro, un cuore stilizzato, rosa, spezzato; le due parti sono tenute vicine da una spilla da balia; disposte intorno al cuore, con la parte che abitualmente si usa per girare i bulloni vicina allo stesso, ci sono quattro chiavi inglesi di diverse misure.

La storia che finisce e la ricerca del guasto

di

Prosegue la serie di racconti e riflessioni sul tema delle separazioni. Anche se ogni separazione ha una storia assolutamente unica, perché unici sono i vissuti dei suoi protagonisti, è possibile individuare alcune tipologie ricorrenti che proviamo ad analizzare attraverso esempi liberamente ispirati a vicende reali, grazie anche ai contributi che ci avete inviato e che vorrete continuare a inviarci

Due volti di profilo, a sinistra quello di una statua di donna, a destra quello di un uomo

Da Peter Pan a My Fair Lady, quando la separazione è un archetipo

di

Prosegue la serie di racconti di separazioni. Anche se ogni separazione ha una storia assolutamente unica, perché unici sono i vissuti dei suoi protagonisti, è possibile individuare alcune tipologie ricorrenti che proviamo ad analizzare attraverso esempi liberamente ispirati a vicende reali, grazie anche ai contributi che ci avete inviato e che vorrete continuare a inviarci

Fotografia che ritrae una coppia, un uomo e una donna. Fanno colazione seduti a un tavolo bianco, entrambi hanno un’espressione annoiata e un po’ sognante, e guardano in direzioni opposte.

Siamo tutti Madame Bovary

di

Inizia qui la serie di racconti di separazioni. Anche se ogni separazione ha una storia assolutamente unica, perché unici sono i vissuti dei suoi protagonisti, è possibile individuare alcune tipologie ricorrenti che proviamo ad analizzare attraverso esempi liberamente ispirati a vicende reali, grazie anche ai contributi che ci avete inviato e che vorrete continuare a inviarci

L’amore non è l’altra metà della mela

di

Siamo alla ricerca della metà perduta, per vivere la “relazione perfetta”, in cui si respira all’unisono. Molto spesso quello che viviamo non è altro che un rapporto simbiotico. Che attrae con la sua promessa di assoluto, ma in realtà si rivela un malsano e regressivo. Una relazione affettiva adulta può realizzarsi solo tra individui autonomi e indipendenti