È per me più di quanto lo sia io stessa
diL’amore della letteratura è sofferenza, struggimento, una freccia scoccata nonostante tutto, a cui non ci si può sottrarre. Com’è che questa visione dell’amore si sposa con il quotidiano che viviamo?
L’amore della letteratura è sofferenza, struggimento, una freccia scoccata nonostante tutto, a cui non ci si può sottrarre. Com’è che questa visione dell’amore si sposa con il quotidiano che viviamo?
Le coppie adolescenti sono vittime degli stessi stereotipi e meccanismi di quelle adulte. Un filone di studi si sta occupando della Teen dating violence, che guarda alle dinamiche di controllo, di violenza fisica e psicologica nelle coppie di teenager. Un fenomeno che riguarda le relazioni “reali” come quelle “virtuali”
Come fanno gli psicologi che tornano a casa a non essere sopraffatti e “appesantiti” dalle storie dei loro pazienti? Come fanno a dormire sereni dopo aver ascoltato storie di sofferenza e di fatica? La chiave è nella relazione, non fuori da essa
Inizia a cambiare il modo in cui le donne si rapportano alla propria femminilità col trascorrere del tempo, poco invece è mutato nello sguardo della società verso le coppie in cui lei è più grande di lui. Sei o sette anni di differenza appaiono forse ancora accettabili, ma quando il divario anagrafico raggiunge la doppia cifra si accende subito un riflettore
Come è possibile che s’instauri un rapporto di familiarità con una persona mai incontrata?
Può un algoritmo arrivare a creare un rapporto profondo ed emozionale? Forse è solo una questione di tempo
E’ la dimensione passiva del sentire che apre alla possibilità di instaurare una vera relazione
Il Covid ci ha espropriato dei gesti di affetto. Ci scopriamo apprendisti di un nuovo linguaggio della prossimità.
Il genitore maturo esercita funzioni di controllo ma deve rinunciare a sapere tutto di lui
Ecco le mie risposte a chi mi chiedeva in che cosa consiste e a cosa serve il mestiere di psicologo