Il mistero dei cinquantenni no-vax: quando i figli danno l’esempio
diLe statistiche ci informano che la fascia di età più restia al vaccino è quella dei cinquantenni. Il dato stupisce. Qualche ipotesi, senza pretesa di spiegazione esaustiva
Le statistiche ci informano che la fascia di età più restia al vaccino è quella dei cinquantenni. Il dato stupisce. Qualche ipotesi, senza pretesa di spiegazione esaustiva
Le difficoltà fanno parte della vita: ricorrere comunque a interventi di natura psicologica può essere controproducente
Dietro la mia scrivania di direttore avevo appuntato un grande foglio con un titolo ben visibile che io stesso avevo colorato a mano, in…
L’emergenza rischia di diventare alibi per qualsiasi inefficienza, certo più comodo che un serio esame di coscienza
Il periodo emergenziale legato al Covid ci ha obbligati alla rigida osservanza delle procedure disabituandoci all’onere della scelta
La civiltà nasce dunque dal momento in cui pensiamo abbia un senso prenderci cura del più fragile, sia esso bambino, anziano, malato nel corpo o nella mente
Oggi si passa dalla gioventù al giovanilismo e si riduce l’età matura, quella in cui ci si dovrebbe assumere la responsabilità di un figlio
Quasi tutti hanno applaudito la sentenza che ha dato in adozione il figlio della “coppia dell’acido”. Ecco una voce fuori dal coro
Sono pieni gli uffici di funzionari ottusi che si richiamano a norme ancora più ottuse. Me ne è capitato uno che mi ha fatto pena