Da dietro lo schermo rischio di non sporcarmi le mani
diIl Covid ci ha abituato alla distanza fisica. Attenzione però al rischio, da cui nessuno è esente, di restare chiusi nella propria tana, con un’illusione di movimento apparente
Il Covid ci ha abituato alla distanza fisica. Attenzione però al rischio, da cui nessuno è esente, di restare chiusi nella propria tana, con un’illusione di movimento apparente
Nel dibattito sul Covid sono mancate a mio parere alcune verità molto scomode. Provo a tirarle fuori io
Come l’iper-controllo tecnologico influenza negativamente le relazioni con gli altri ed elimina il nostro libero arbitrio
Interrogativi suscitati dal recente spettacolo teatrale: Marjorie Prime: quale la differenza tra noi e le macchine più perfette ?
La recente mostra Training humans pone interrogativi inquietanti. Una enorme quantità di fotografie presenti sui social è stata usata dagli scienziati per addestrare i sistemi di Intelligenza artificiale a riconoscere e classificare gli individui con l’obiettivo di giungere ad un giudizio di personalità che valuti caratteristiche psicologiche e comportamentali, salute mentale, tendenze criminali
Le nuove tecnologie sono sorprendenti, ma, eliminando il contatto umano, possono rivelarsi punitive e sconfortanti.
L’innovazione tecnologica sfrenata comporta il rischio di abituarci inconsapevolmente a vivere come automi