Come (non) parlare della guerra ai bambini
Quando i fatti del mondo sono terribili, è lecito prendersi un tempo prima di parlarne ai bambini?
Quando i fatti del mondo sono terribili, è lecito prendersi un tempo prima di parlarne ai bambini?
Capirsi, mediare, incontrarsi sono diventati faticosi e complessi, in un tempo in cui prevalgono la rabbia e le contrapposizioni. Molti, moltissimi di noi, sono esausti: stanchezza cronica, irritabilità di adulti e bambini, stati d’ansia e attacchi di panico sono la cifra di questo momento
Settembre, la scuola, il lavoro, gli orari mettono a dura prova la nostra organizzazione quotidiana: come prenderci cura dello stress cui siamo sottoposti ogni giorno come genitori?
Non pretenderla, ma saperla trovare, perché è lì la chiave della libertà. I benefici per l’apprendimento nei bambini
La violenza ostetrica, sia fisica sia psicologica, può avere conseguenze drammatiche anche sul benessere psico-fisico del nascituro
Fabrizio Corona mi fa venire in mente quei miei pazienti depauperati di un ingaggio educativo
È fisiologicamente insensato pretendere che di fronte a un’aggressione la donna reagisca con violenza
Molti che s’erano adattati alla fase 1 adesso cercano vie di fuga per anestetizzare la fatica della ripresa
Quelli sufficientemente sani hanno iniziato a muoversi con la mente per superare l’immobilità del corpo
E se fosse proprio questo il segreto che storicamente permette alle donne di difendere le prole nelle emergenze più drammatiche?