Olfatto o vista? Un fragrance influencer dallo psicologo
Esistono davvero, abbinano profumi a volti e personalità. Ma non c’è solo questo e dietro al profumo, all’odore, si può trovare molto di più.
Esistono davvero, abbinano profumi a volti e personalità. Ma non c’è solo questo e dietro al profumo, all’odore, si può trovare molto di più.
Nella serie di riflessioni su separazioni e divorzi, serve guardare al punto di vista dei figli e al loro coinvolgimento. Alessandra ha vissuto alle soglie dell’età adulta la separazione tra i suoi genitori, trovandosi così a rimettere in discussione ruoli e posizioni familiari.
Anche il monologo della serie tv Mental ci insegna che prendere troppo sul serio gli adolescenti, li spaventa. E a darne conferma è Esopo, scrittore greco antico noto per le sue favole
Di consueto riteniamo il clima come quel complesso di condizioni metereologiche che caratterizzano una località o una regione nel corso dell’anno e il cambiamento di quelle condizioni come crisi climatica. La scrittrice Rebecca Solnit dà una prospettiva differente su come affrontare tale modificazione, traducibile metaforicamente anche per l’adolescenza.
Sommario: Immersi nella realtà virtuale e nel caos della vita quotidiana, ora più che mai, possiamo rileggere i discorsi tra adulti attraverso le riflessioni di Pirandello, raccolte nel romanzo “Uno, nessuno, centomila”.
In una società sempre di corsa, la possibilità di riflettere arriva quando siamo costretti all’attesa, come accade alla fermata del tram. Dove, magari, ci troviamo a pensare alle potenzialità che hanno gli oggetti di rendere la nostra realtà più espressiva