Perché fa così paura parlare di suicidio?
Abbiamo finito col maturare l’impressione che non parlare di suicidio potesse essere di per sé benefico o quanto meno scongiurare danni peggiori. Ma è davvero così?
Abbiamo finito col maturare l’impressione che non parlare di suicidio potesse essere di per sé benefico o quanto meno scongiurare danni peggiori. Ma è davvero così?
Tra consigli e ricette “infallibili” mi sento un po’ come se mi consegnassero una confezione di Lego da 200 pezzi per riprodurre la Cappella Sistina: non è che avere il manuale d’istruzioni mi aiuti molto
L’avvento del Covid ha contribuito a trasformarli ,da fatui cantori del lusso a principi della solidarietà
In questi momenti di emergenza gli è demandata una grande sfida: e il dopovirus sarà ancora più problematico
Il sollievo con cui si sottolinea l’età avanzata delle vittime del Coronavirus rivela la scarsa considerazione che nutriamo per gli anziani
Se anche la musica trap, ultimo baluardo di ribellione dei post-millennials, viene colonizzata dai genitori, ai figli non resta che cambiare genere
Ammettere che il confronto con lei provoca dolore può essere d’aiuto per disarmare l’acredine e impedire che diventi odio
I rapporti col vicinato sono di regola minati dall’indifferenza e da sospetti a volte infondati
L’immagine autoritaria è solo finzione televisiva: in realtà il cibo rivela la personalità del maestro di cucina
La paura del dentista affonda le radici nell’inconscio e si attenua solo se si instaura un rapporto di totale fiducia