Cosa c’è davvero da invidiare?
diUna seduta di psicoterapia e un’illuminazione. All’invidia del pene, teorizzata da Freud, si dovrebbe sostituire l’invidia della vagina, ovvero di un corpo femminile capace di dare la vita
Una seduta di psicoterapia e un’illuminazione. All’invidia del pene, teorizzata da Freud, si dovrebbe sostituire l’invidia della vagina, ovvero di un corpo femminile capace di dare la vita
Non sono del tutto d’accordo con Francesco Piccolo che nel suo libro sottovaluta a mio avviso la potenzialità dell’erotismo maschile
Di Vittorio Corona
Anche se oggi è profondamente diversa la percezione dei comportamenti sessuali non è cambiato l’eros inteso come fantasia
Come mai è così cambiato il concetto di scandalo sessuale e perché l’accusato è colpevole fino a prova contraria?
Nei paesi di cultura anglosassone lo scandalo sessuale è imperdonabile, da noi si è più inclini a scusare le intemperanze erotiche
Un contributo del professor Joachin Otuvas: il piacere sessuale è più un processo mentale che una ginnastica del corpo
Riceviamo dal professor Otuvas questo nuovo contributo che volentieri pubblichiamo
Riceviamo dal dottor Joaquin Otuvas questo contributo che volentieri pubblichiamo e che tende a rivalutare la masturbazione quale componente della sessualità anche nell’età adulta
La rete, con la sua massiccia offerta di provocazioni, minaccia la ricchezza e la soggettività delle pulsioni sessuali