Genialità e coraggio: a Elisabetta Sgarbi il premio “Matto dell’anno 2023”
L’ambita statuetta viene assegnata ogni anno dalla Fondazione Lighea a un personaggio che si sia contraddistinto per genialità, estro, coraggio e un pizzico di follia
L’ambita statuetta viene assegnata ogni anno dalla Fondazione Lighea a un personaggio che si sia contraddistinto per genialità, estro, coraggio e un pizzico di follia
Chi è il personaggio che si è distinto per il suo geniale anticonformismo, per la sua stravaganza, ingegno, bizzarria e genialità in quest’ultimo anno? C’è qualcuno che a parer vostro ha usato un pizzico di follia, un’intuizione apparentemente assurda per risolvere un problema o per affrontare una situazione?Mandate le vostre candidature per proclamare il vincitore (o la vincitrice) dell’edizione 2023
Un libro corale, 365 “matti” + 1: è l’AlmaMatto, appena uscito in libreria e che ci invita a riconoscere quanta pazzia c’è in ognuno di noi
Dieci quiz che misurano, senza pretese scientifiche, il vostro grado di apprensione
Il Coronavirus ha lasciato effetti collaterali a volte sorprendenti: eccone alcuni di Fuoritestata
Riflessioni dopo la sua ultima follia: occorre rompere il circuito perverso trasgressione – punizione -ribellione
Il 6 gennaio 2021 Capitol Hill, sede del Congresso americano e simbolo di democrazia, è stato preso d’assalto da centinaia di sostenitori di Donald…
Un capitano e una nave, in quarantena in un porto. Un mozzo che si lamenta e un capitano che gli racconta come, anni fa, l’ha affrontata lui, un’altra quarantena. La genialità di Paolo Rossi, alle prese con il lockdown e l’isolamento
Un regalo per i lettori di Fuoritestata: a grande richiesta, torna a esibirsi John Foster. Celebre negli anni 60, si è ritirato al culmine…
Di giustizia e di carcerati, di donne bellissime e di campionati di calcio, di anarchia e di occhi che non sanno vedere