Se potesse davvero nascere un dialogo onesto e senza limiti riguardo la sessualità si potrebbe ovviare al rischio di rivolgersi alla pornografia come grammatica di base apprendendo solo una delle tante facce della questione e perdendo la naturalezza e il piacere
-
-
Il mistero di Eros
È veramente possibile una Educazione Sessuale? Certo, il rapporto sessuale può ridursi a pratica piacevole, priva di complicazioni, ma quando il sesso si nobilita nell’Eros diventa esperienza misteriosa e magica, che si sottrae a qualsiasi razionalizzazione.
-
Cosa c’è davvero da invidiare?
Una seduta di psicoterapia e un’illuminazione. All’invidia del pene, teorizzata da Freud, si dovrebbe sostituire l’invidia della vagina, ovvero di un corpo femminile capace di dare la vita
-
L’animale che mi porto dentro può invecchiare serenamente
Non sono del tutto d’accordo con Francesco Piccolo che nel suo libro sottovaluta a mio avviso la potenzialità dell’erotismo maschile
-
Storia di Alberta, un uragano e un’emozione
Di Vittorio Corona
-
Nella fantasia di tante donne c’è ancora l’uomo forte che le rapisce
Anche se oggi è profondamente diversa la percezione dei comportamenti sessuali non è cambiato l’eros inteso come fantasia
-
Attenti: di sesso non si può ridere e anche un sorriso diventa abuso
Come mai è così cambiato il concetto di scandalo sessuale e perché l’accusato è colpevole fino a prova contraria?
-
È un maschio o un mascalzone l’uomo che ci prova con tutte?
Nei paesi di cultura anglosassone lo scandalo sessuale è imperdonabile, da noi si è più inclini a scusare le intemperanze erotiche
-
Cari ragazzi vi do un consiglio: il punto G cercatelo nella testa
Un contributo del professor Joachin Otuvas: il piacere sessuale è più un processo mentale che una ginnastica del corpo