Io, certo di non avere certezze

Leggi l’articolo

Il merito non è la strada

Leggi l’articolo

Chi ha paura del matto cattivo?

Leggi l’articolo
Un'immagine che mostra una pecora un po' stilizzata che proietta su un muro l'ombra di un lupo che ulula

Chi ha paura del matto cattivo?

di

Un recente, tragico fatto di sangue ha riacceso l’attenzione sulla malattia mentale e la presunta pericolosità del paziente psichiatrico. Nelle animate discussioni è sembrato a volte di avvertire una certa nostalgia dell’istituto manicomiale. Potrebbe invece essere l’occasione per pensare a una riorganizzazione dei servizi psichiatrici che rimedi a vecchie inadempienze e realizzi promesse tradite.

Due volti di profilo, a sinistra quello di una statua di donna, a destra quello di un uomo

Da Peter Pan a My Fair Lady, quando la separazione è un archetipo

di

Prosegue la serie di racconti di separazioni. Anche se ogni separazione ha una storia assolutamente unica, perché unici sono i vissuti dei suoi protagonisti, è possibile individuare alcune tipologie ricorrenti che proviamo ad analizzare attraverso esempi liberamente ispirati a vicende reali, grazie anche ai contributi che ci avete inviato e che vorrete continuare a inviarci

Fotografia che ritrae una coppia, un uomo e una donna. Fanno colazione seduti a un tavolo bianco, entrambi hanno un’espressione annoiata e un po’ sognante, e guardano in direzioni opposte.

Siamo tutti Madame Bovary

di

Inizia qui la serie di racconti di separazioni. Anche se ogni separazione ha una storia assolutamente unica, perché unici sono i vissuti dei suoi protagonisti, è possibile individuare alcune tipologie ricorrenti che proviamo ad analizzare attraverso esempi liberamente ispirati a vicende reali, grazie anche ai contributi che ci avete inviato e che vorrete continuare a inviarci

Gli adolescenti? Non prendiamoli troppo sul serio

di

Molti genitori, che non vogliono deludere i figli adolescenti e ne subiscono il ricatto affettivo, sono incapaci di dire di no alle loro richieste, anche quando siano espressione di fantasie di onnipotenza, abdicando alla propria funzione educativa. E’ importante prestare un ascolto attento a ragazzi impegnati nel travaglio adolescenziale, senza tuttavia prendere troppo sul serio le loro pretese.

Chi sarà il Matto dell’anno 2023? Al via le candidature!

di

Chi è il personaggio che si è distinto per il suo geniale anticonformismo, per la sua stravaganza, ingegno, bizzarria e genialità in quest’ultimo anno? C’è qualcuno che a parer vostro ha usato un pizzico di follia, un’intuizione apparentemente assurda per risolvere un problema o per affrontare una situazione?Mandate le vostre candidature per proclamare il vincitore (o la vincitrice) dell’edizione 2023