Tra nonni divini e padri umani
Il ruolo dei nonni nella nostra società si sta in molti casi sfilacciando. Con dei genitori sempre più nel ruolo di “compagni di gioco” si crea un vuoto pericoloso per le giovani generazioni,…
Il ruolo dei nonni nella nostra società si sta in molti casi sfilacciando. Con dei genitori sempre più nel ruolo di “compagni di gioco” si crea un vuoto pericoloso per le giovani generazioni,…
Prosegue la serie di riflessioni sul tema delle separazioni e dei divorzi e sugli effetti di questi cambiamenti nelle vite dei figli. Ogni separazione ha una storia unica, tuttavia è possibile individuare alcune…
Una generazione sempre più ansiosa: così vengono descritti gli adolescenti di oggi. Le difficoltà della fase di passaggio all’età adulta viste con gli occhi di chi la attraversa e di chi accompagna i…
Mentre sono in corso le Olimpiadi di Parigi, uno scambio tra una schermitrice di lungo corso – in veste di commentatrice TV – e una giovane nuotatrice hanno scatenato un dibattito su vittoria,…
La capacità di accompagnare l’altro che soffre passa per l’empatia e per la conoscenza di sé. E riguarda non solo la relazione terapeutica, ma tutte le relazioni
Schiavi degli smartphone, incapaci di stare in relazione e troppo fragili. Sono davvero così gli adolescenti di oggi? In un'epoca contraddistinta da rapidi cambiamenti e sfide senza precedenti, quella che emerge è invece…
Le donne di Dante, proprio come la donna moderna, si erano già fatte carne, con desideri propri, sfidando e continuando a sfidare stereotipi, cercando di affermare la propria individualità e autonomia al di…
Se potesse davvero nascere un dialogo onesto e senza limiti riguardo la sessualità si potrebbe ovviare al rischio di rivolgersi alla pornografia come grammatica di base apprendendo solo una delle tante facce della…
Già nella poesia di Esiodo marciavano di pari passo, ma anche oggi l’uno non può esistere senza l’altro. E solo abbracciare il caos permette di dare significato all’esperienza, anche quella di amore