Mia figlia si è organizzata: porta la scuola a casa
diNel rispetto delle regole lei e le sue compagne preferite hanno ricostruito in soggiorno la comunità di cui sono state private
Nel rispetto delle regole lei e le sue compagne preferite hanno ricostruito in soggiorno la comunità di cui sono state private
La testimonianza del responsabile della Lighea: i pazienti delle sue comunità si sono comportati meglio dei cosiddetti sani
Per molti è una festa scomoda, o addirittura penosa, che aumenta i disagi e comporta difficili problemi diplomatici
Fiori di zucchina, salsa di pomodoro e mozzarella di bufala, una margherita e una bianca, tipo focaccia. Una che sembrava con le pesche ma…
L’uovo è forma compatta, simile a una sfera, forte e fragile insieme: non si rompe se compresso, ma si frantuma se cade
In margine al convegno “Che fine hanno fatto i matti?” ecco le riflessioni dello psicoterapeuta fondatore delle comunità Lighea
In questo articolo, pubblicato dal mensile Domus, il professor Giampietro Savuto spiega come è stata realizzata nelle sue comunità l’integrazione delle persone affette da disturbi psichici
di Laura Asnaghi
“Una redazione un po’ folle, fatta di psicologi, psicoterapeuti e giornalisti. Tanto che se ci fossero ancora i manicomi, forse, ci chiuderebbero dentro…”
La Fondazione che fa da nostro punto di riferimento si ispira alla magica creatura inventata da Giuseppe Tomasi di Lampedusa