Preoccupazione e inquietudine ci accompagnano sempre e da sempre, ma tendiamo ad associarle a qualcosa di concreto: ci preoccupiamo per il futuro, la salute, i soldi, i figli o di tutto quello che viviamo in quel momento. Che ci sia un altro modo per vivere il quotidiano?
-
-
Se dubito mi viene l’ansia: datemi le regole
Il venir meno di dogmi e di rigide prescrizioni non ha solo favorito la libertà di pensiero, ma è anche fonte di ansia. Ecco che in molti tornano a chiedere regole certe, magari al terapeuta
-
Siamo sempre di corsa, cerchiamo di “afferrare il vento”
Viviamo in una costante rincorsa di qualcosa che non sappiamo bene cosa è. Non si tratta solo di una caratteristica del nostro tempo, ma di qualcosa che ci appartiene in maniera molto più profonda
-
Un bunker per placare l’ansia
Le immagini del conflitto in Ucraina si sono impossessate del nostro immaginario generando uno straordinario coinvolgimento emotivo unito ad ansia, paura e sensi di colpa
-
Se l’ansia di capire non ci permette di comprendere
Non c’è solo la pazzia a spiegare quel che ci sembra incomprensibile, inaccettabile. Dare spazio alla comprensione ci permetterebbe di andare oltre le etichette, utili solo a placare le nostre paure
-
Per placare l’ansia mi serve un copione da recitare
Quando l’ansia e l’incertezza prendono il sopravvento, un “manuale di istruzioni” a cui attenersi sembra la soluzione. Un’altra strategia è quella di riempirsi di impegni, così da non lasciare spazio all’imprevisto. Ma neanche alla vita
-
No, la comfort zone non è il male assoluto
La zona in cui ci sente a proprio agio può diventare limitante e allora serve uno sforzo per mobilitarsi alla ricerca del benessere. Ma non è la ricetta valida per tutti
-
Non riesco più a dormire: possibile che sia colpa del Covid?
Può essere ansia da pandemia. Ma in molti casi si sono rotti i normali ritmi di vita e il sonno ne è risultato compromesso
-
Italiani a rischio di estinzione? Non dipende dal coronavirus
Quando prevale il consumo del qui ed ora si perde la prospettiva di una procreazione responsabile