Un bunker per placare l’ansia
diLe immagini del conflitto in Ucraina si sono impossessate del nostro immaginario generando uno straordinario coinvolgimento emotivo unito ad ansia, paura e sensi di colpa
Le immagini del conflitto in Ucraina si sono impossessate del nostro immaginario generando uno straordinario coinvolgimento emotivo unito ad ansia, paura e sensi di colpa
Non sopporto la banalizzazione del lavoro terapeutico: accetto ormai solo rapporti che consentano un coinvolgimento emotivo
La toccante esperienza di uno psicologo in una unità ospedaliera che lotta contro il Covid 19
Drammatica testimonianza ad uso di coloro che invocano ancora oggi la riapertura degli ospedali psichiatrici
Per molti è una festa scomoda, o addirittura penosa, che aumenta i disagi e comporta difficili problemi diplomatici
L’uovo è forma compatta, simile a una sfera, forte e fragile insieme: non si rompe se compresso, ma si frantuma se cade
In margine al convegno “Che fine hanno fatto i matti?” ecco le riflessioni dello psicoterapeuta fondatore delle comunità Lighea
Un convegno a Milano ha confermato la validità del ” metodo Lighea” nella cura del disagio psichico
Un report sulla psicopatologia professionale dei dottori parla di vera e propria «sindrome di invulnerabilità»
Da anni cerco di decifrare i messaggi che escono dalla testa dei miei pazienti: segnali significativi arrivano non solo dal cervello ma anche dalla chioma