Genialità e coraggio: a Elisabetta Sgarbi il premio “Matto dell’anno 2023”

Una foto che ritrae, sul palco del Teatro Franco Parenti, al centro, vestita di rosso, Elisabetta Sgarbi, attorniata dagli artisti del Rhapsody Saxophone Quartet - Mattia Catarinozzi, sax soprano, Marina Notaro, sax contralto, Marianna Di Ruvo, sax tenore e Luis Lanzarini, sax baritono - alla premiazione del “Matto dell’anno” 2023.
L'ambita statuetta viene assegnata ogni anno dalla Fondazione Lighea a un personaggio che si sia contraddistinto per genialità, estro, coraggio e un pizzico di follia

Genialità, estro, coraggio e un pizzico di follia: sono queste le caratteristiche che ogni anno Fondazione Lighea Onlus – che si occupa di riabilitazione delle persone con disagio psichico dal 1984 – cerca nel personaggio da premiare come “Matto dell’anno”. Giunto alla sua quinta edizione, dopo attenta valutazione la giuria ha deciso di conferire il premio per il 2023 a Elisabetta Sgarbi, editrice, regista, fondatrice della Nave di Teseo, ideatrice della Milanesiana e instancabile creatrice di progetti culturali.

La cerimonia di premiazione si è svolta il 9 novembre 2023 al Teatro Franco Parenti. Protagonista della serata, insieme alla premiata, è stata la regista, sceneggiatrice e direttrice culturale del Teatro Franco Parenti, Andrée Ruth Shammah, la prima a ricevere il premio nel 2018. Intervistatore di eccezione, in collegamento da Roma, l’attore, scrittore e regista Antonio Rezza. Con loro, la musica trascinante del Rhapsody Saxophone Quartet con Mattia Catarinozzi, sax soprano, Marina Notaro, sax contralto, Marianna Di Ruvo, sax tenore e Luis Lanzarini, sax baritono.

«Sono particolarmente felice di questo premio che mi rispecchia più di altri e che pure ho avuto per la mia attività editoriale. Ho sempre creduto che seguire le proprie passioni e intuizioni sia fondamentale e che questo sia il vero anticonformismo. Sono grata alla Fondazione Lighea Onlus per questo riconoscimento che avviene a pochi mesi dal centenario della nascita di Basaglia di cui sono, con Baldini + Castoldi e La nave di Teseo, editore» dichiara Elisabetta Sgarbi.

Il Premio “Matto dell’anno”, alla sua quinta edizione, è dedicato a un personaggio pubblico che si sia messo in evidenza per il suo anticonformismo. Qualcuno che abbia usato un pizzico di follia, un’intuizione apparentemente assurda, per affrontare una situazione o un problema. L’appuntamento annuale è occasione di incontro e riflessione, e punta a contribuire a sdrammatizzare i temi del disagio psichico e della malattia mentale, individuando le strade utili a portare i pazienti verso maggiore benessere e integrazione sociale.

Nella prima edizione il premio è stato conferito ad Andrée Ruth Shammah, nella seconda edizione è stato premiato il sindaco di Milano, Beppe Sala, mentre nella terza il riconoscimento è stato conferito a Domenico Dolce e Stefano Gabbana e nella quarta a Gabriele Nissim, fondatore del Giardino dei giusti.

Lighea

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *