Cibo da cani
Una insegna insolita suscita prima curiosità e ironia, poi considerazioni più serie sul posto che gli animali domestici occupano nel nostro mondo affettivo. Animali largamente umanizzati molto ci dicono sui loro padroni.
Una insegna insolita suscita prima curiosità e ironia, poi considerazioni più serie sul posto che gli animali domestici occupano nel nostro mondo affettivo. Animali largamente umanizzati molto ci dicono sui loro padroni.
Quale rimedio contro il veleno degli odiatori digitali? Alcune proposte trasgressive di possibili percorsi terapeutici
La figura di Trump può suscitare profonda avversione o ammirazione fanatica, non indifferenza. Personaggio istrionico e grande scenografo, il presidente eletto ha la capacità di suscitare emozioni, di creare illusioni, di mettere in…
Riflessioni politicamente scorrette sull’attuale crisi dell’istituto matrimoniale. È forse il momento di affrontare questo declino, senza rimpianti per un passato perbenista e ipocrita, attraverso uno sforzo creativo, capace di trasformazioni profonde?
Dopo l’incremento dello spazio riservato alla sessualità a seguito dei movimenti di liberazione del ’900, oggi si registra un generale calo del desiderio sessuale. La rapida erotizzazione del rapporto, che abolisce il rituale…
La fantasia di uno psicologo in tempi in cui la definizione di sé pare un’operazione quasi impossibile. Un negozio vero e proprio per chi, incerto del proprio Ego, è in cerca di un…
Consultando un antico manoscritto, ci siamo imbattuti in un racconto in versi del XIII secolo, sul modello del “Roman de Renart”*, che proponiamo nel libero adattamento dalla lingua d’oil a cura di Joaquin…
Avere a che fare con la burocrazia significa entrare in un labirinto procedurale che si rivela spesso un percorso ad ostacoli. Norme varate anche con le migliori intenzioni, ma applicate rigidamente, senza tener…
Una fantasia “folle” induce a riflettere sul pregiudizio che attribuisce a chi soffre di disagio psichico una particolare propensione all’aggressività e alla violenza