

Stare fermi è il vero atto di resistenza
In una società che invita alla corsa e alla rincorsa continue, fermarsi diventa rivoluzionario. L’inerzia va considerata per quel che


Benvenuti nell’era dell’adolescenza infinita
Adolescenti per sempre: sembra questa la cifra di una società che fa fatica con tutto ciò che ha a che


Crescere è tutta una questione di chiavi
Il materno è il mondo dal quale proveniamo e il paradiso perduto per il solo fatto di essere nati; il


Alla ricerca della giustizia senza perdere di vista la misericordia
Quando possiamo dire che di fronte a un torto è stata fatta giustizia? Se è la vendetta a guidarci, non


Continuo a farmi male, dove trovo la spinta per cambiare?
Il contatto con la propria sofferenza può spaventare, ma a essere davvero pericolosa è la fuga da sé che porta


Tra nonni divini e padri umani
Il ruolo dei nonni nella nostra società si sta in molti casi sfilacciando. Con dei genitori sempre più nel ruolo


Come salvarci dalla dittatura delle notifiche
La nostra vita è scandita dalle notifiche: chat, social e mail nello smartphone che è parte integrante del nostro quotidiano,


Forse era meglio avere due case: l’illusione della famiglia unita
Prosegue la serie di riflessioni sul tema delle separazioni e dei divorzi e sugli effetti di questi cambiamenti nelle vite


Nei libri trovo il mio spazio. E non ho paura di annegare nelle emozioni
Qual è il senso della letteratura e della scrittura, se non quello di permetterci di vivere profondamente ciò che temiamo,


Adolescenti in crisi, dove sono gli adulti?
Schiavi degli smartphone, incapaci di stare in relazione e troppo fragili. Sono davvero così gli adolescenti di oggi? In un’epoca


Da (troppo) vicino proprio nessuno è normale
Adulti distanti e punitivi, quelli del passato. Adulti vicini e spaventati, quelli del presente. Senza la giusta distanza (e la


“Super tabù”: tra il sesso portato al limite e l’impossibilità di parlarne
Se potesse davvero nascere un dialogo onesto e senza limiti riguardo la sessualità si potrebbe ovviare al rischio di rivolgersi