

Satana tra noi
Perché tanti “cattivi”, nella letteratura e nella vita reale, esercitano un ambiguo potere seduttivo? È forse l’aria di mistero che


Elogio dell’inerzia
Il libero arbitrio, orgoglio di noi umani, è un dono prezioso o un pesante fardello, la condanna per una antica


L’arte di dimenticare: quanto conta l’oblio?
L’oblio non è una falla della memoria, ma un processo essenziale per il nostro equilibrio emotivo e comportamentale: potremmo definirlo


Tutte le strade del cambiamento
Quando capiamo da dove arrivano il disagio, il malessere, la sofferenza, pensiamo che il lavoro sia fatto. In realtà, quello


Adolescenti aggressivi: genitori e insegnanti in cerca di identità
Genitori terrorizzati dai figli e insegnanti aggrediti dai loro allievi. La ribellione adolescenziale presenta oggi caratteri inediti e ha per


E tu da che parte vai? Quando scegliere (o non scegliere) racconta chi sei
Scegliere implica una responsabilità che ci mette nel bel mezzo di una solitudine esistenziale, con cui possiamo imparare a fare


Proposte di percorsi terapeutici per “odiatori”
Quale rimedio contro il veleno degli odiatori digitali? Alcune proposte trasgressive di possibili percorsi terapeutici


Se l’etichetta è scaduta, come cercare il senso?
Avvicinare la sofferenza non vuol dire definirla, etichettarla, classificarla; richiede invece ascolto, pazienza, attesa, presenza.


Dove è finito il libero arbitrio?
Sta diventando rilevante il numero di persone incerte sulla propria identità, che si sottraggono all’azione e vivono con angoscia l’esercizio


La sfiancante lotta per evitare l’inevitabile
Anche se apparentemente dolore e sofferenza possono sembrare sinonimi, la differenza è sostanziale. Per la filosofia Zen, per esempio, il


Matrimoni e figli, né sempre né mai
Si può cessare di essere mogli e mariti, non di essere madri e padri. La presenza di figli crea un


Adolescenti: Peter Pan e quell’isola che non c’è
Una generazione sempre più ansiosa: così vengono descritti gli adolescenti di oggi. Le difficoltà della fase di passaggio all’età adulta