“La tragedia è finita, Platonov” di Liv Ferracchiati
diUno spettacolo per rompere la gabbia e i meccanismi che l’alimentano
Uno spettacolo per rompere la gabbia e i meccanismi che l’alimentano
Sono sempre di più i giovani che rinunciano alla patente o che preferiscono il car sharing all’auto di proprietà
Come antidoto alle banalità delle serate conviviali con gli amici si può proporre, all’atto dell’invito, un tema di conversazione
È figlia dell’ansia e genera ansia la mania di misurare con tabelle, graduatorie, statistiche la crescita dei bambini
Alcune parole sbagliate sono segno che il piccino sta apprendendo e applicando in modo rigoroso delle nuove regole
È una grande emozione che però viene contenuta e organizzata per guarire dalla solitudine e da mille paure
Impazzano gli chef stellati, le apericene e i brunch, ma va recuperato l’incommensurabile valore non solo gastronomico della cena in famiglia
Mantenendo ed esaltando la specificità della sua natura la donna può trovarsi in posizione di parità con l’uomo
Il format televisivo che drammatizza le gare di aspiranti cuochi è un insulto all’intelligenza e a chi sopporta vere sofferenze
Lui si è battuto negli anni ’70 contro i capelli lunghi divenuti simbolo di conformismo. Oggi inorridirebbe per i buchi nei pantaloni