Lowen e la paura di vivere
diAlla base di tutti i nostri problemi c’è la paura. La paura di sentirsi vivi e di provare le emozioni. Ce lo spiega Alexander Lowen, psichiatra e psicoterapeuta considerato il “padre” della bioenergetica
Alla base di tutti i nostri problemi c’è la paura. La paura di sentirsi vivi e di provare le emozioni. Ce lo spiega Alexander Lowen, psichiatra e psicoterapeuta considerato il “padre” della bioenergetica
Tensione, brividi, rischio e, una volta al mese, un delitto: ecco la mia pazza ricetta per dare vitalità a una residenza per anziani
Le rassicurazioni e i ragionamenti di buon senso non servono: meglio aiutare chi sta male a non sentirsi solo e incompreso
“Ricerca del nemico e vittimismo producono la sindrome di accerchiamento. Il vero cambiamento sarebbe una società aperta, proiettata verso il futuro
Ho impiegato otto mesi per liberarmi: l’avventura mi ha lasciato qualche rimpianto e anche la sensazione di aver sfiorato la morte
Vi racconto un caso emblematico: nel trattamento del disturbo bipolare la psicoterapia può avere successo nei momenti di depressione
Normalità non significa non avere momenti bui: averne coscienza e accettarli è anzi il presupposto per la ricostruzione
Come si spiega la frequenza con cui persone insospettabili si rendono responsabili di sorprendenti malvagità
Lo stato d’animo del paziente è importante per vincere il terrore dell’intervento: io la mia carotide l’ho presa sul ridere
L’arrivo di massicci flussi migratori provenienti dal Medio Oriente o dall’Africa alimenta paure irrazionali che nessun ragionamento logico è in grado di eliminare