Adolescenti e quarantena: dietro la porta quanto crescono!
byQuelli sufficientemente sani hanno iniziato a muoversi con la mente per superare l’immobilità del corpo
Quelli sufficientemente sani hanno iniziato a muoversi con la mente per superare l’immobilità del corpo
Il bisogno di trasgressione e il senso di invulnerabilità degli adolescenti mal si conciliano con la percezione del pericolo
Quella che arriva al suidicio non è il 100% di quella persona, ma è una parte, estrema, che vuole difendere dal dolore
Sono sempre di più i giovani che rinunciano alla patente o che preferiscono il car sharing all’auto di proprietà
Un contributo del professor Joachin Otuvas: il piacere sessuale è più un processo mentale che una ginnastica del corpo
Occorre che gli adulti diano dignità a quello che i ragazzi raccontano , legittimando la loro rabbia e le loro angosce
L’intrusione di papà e mamma nell’attività scolastica dei figli è spesso dannosa perché li deresponsabilizza
La noia, un grande vuoto interiore, la fascinazione della morte… Qualsiasi paragone con il terrorismo politico è improprio
La riapertura delle scuole ripropone all’attualità il tema. Certo i professori e i genitori devono vigilare, ma più che le sanzioni serve la riprovazione dei compagni, spesso colpevolmente neutrali