Italiani a rischio di estinzione? Non dipende dal coronavirus
byQuando prevale il consumo del qui ed ora si perde la prospettiva di una procreazione responsabile
Quando prevale il consumo del qui ed ora si perde la prospettiva di una procreazione responsabile
Una riflessione dopo il caso di Cremona dove un ragazzo è stato ‘promosso’ dai giudici invocati dal papà
Più dell’autoritarismo di ‘Il collegio’ mi convince il complicato percorso educativo del padre di Pinocchio
Preoccuparsi troppo dell’altro e anticiparne le esigenze nasconde spesso lo scopo di tenere sotto controllo l’oggetto d’amore
La violazione tanto frequente delle norme di comportamento morale si può contrastare solo con efficaci interventi di politica culturale
I genitori che si propongono come amici e compagni dei propri ragazzi impediscono un sano ed educativo confronto dialettico
Il disegno di legge Pillon sull’affido condiviso sembra centrato sugli interessi dei genitori, mentre i giudici di Matera li condannano a fare i pendolari
di Enzo Magrì
Nella dinamica dei conflitti scolastici padri e madri si trasformano in bracci armati di figli eterni bambini
Il fenomeno delle culle vuote è legato all’inconscio: nelle società avanzate domina il presente e si è inceppata la progettazione del futuro