Pandemia: una buona occasione per rivalutare la scuola
byPotrebbe indurci ad apprezzarne non solo il ruolo educativo ma anche la funzione di spazio di socializzazione formativa
Potrebbe indurci ad apprezzarne non solo il ruolo educativo ma anche la funzione di spazio di socializzazione formativa
Quando le parole non servono perché non c’è ascolto, occorre un gesto di rottura; al limite, uno scapaccione
Come nello svezzamento introduciamo gradualmente i cibi solidi così dobbiamo gestire l’esposizione dei bambini ai fatti più indigesti
Nella dinamica dei conflitti scolastici padri e madri si trasformano in bracci armati di figli eterni bambini
Se li educhiamo alla diffidenza, li controlliamo di continuo e gli diamo sempre ragione, rischiamo di farne adulti fragili e insicuri
Per una crescita equilibrata sarebbe bene che il suo talento eccezionale si accompagnasse ad una buona riuscita in campo relazionale
Eccessive aspettative producono nei ragazzi una doppia frustrazione: per non aver raggiunto il risultato e per aver deluso i genitori
Con un ritardo di circa 2400 anni, dovuto alle storiche disfunzioni postali, riceviamo da un nostro antico collaboratore questa lettera che volentieri pubblichiamo
Chiamiamo carabinieri, giudici, insegnanti o psichiatri perché non sappiamo o non vogliamo più assumere i panni scomodi del padre o della madre guastafeste