Adolescenti e quarantena: dietro la porta quanto crescono!
byQuelli sufficientemente sani hanno iniziato a muoversi con la mente per superare l’immobilità del corpo
Quelli sufficientemente sani hanno iniziato a muoversi con la mente per superare l’immobilità del corpo
Il bisogno di trasgressione e il senso di invulnerabilità degli adolescenti mal si conciliano con la percezione del pericolo
Quella che arriva al suidicio non è il 100% di quella persona, ma è una parte, estrema, che vuole difendere dal dolore
La psichiatra Giuliana Torre indica atteggiamenti da adottare e errori da evitare.
Intervista di Massimo Buratti
Libertà, amore, onestà e pace. Sono questi i valori in cima alla classifica degli adolescenti. In coda: potere e ricchezza. Ma in mezzo a…
Pubblichiamo qui un sondaggio realizzato, con la collaborazione di Fuoritestata.it, dalla redazione di Zabaione, il giornale studentesco del liceo Parini di Milano. Al centro…
Nell’immaginario adolescenziale la storia proibita tra Cesare e Lucrezia assurge a simbolo di amore assoluto; ma non c’è da preoccuparsi