Tutti insieme in una stanza: chi sono quelli normali?
byLa mia prima esperienza in un laboratorio creativo alla presenza di psicoterapeuti e pazienti
La mia prima esperienza in un laboratorio creativo alla presenza di psicoterapeuti e pazienti
Solo accettando la propria inadeguatezza si possono stabilire relazioni affettive profonde
Come l’iper-controllo tecnologico influenza negativamente le relazioni con gli altri ed elimina il nostro libero arbitrio
Preoccuparsi troppo dell’altro e anticiparne le esigenze nasconde spesso lo scopo di tenere sotto controllo l’oggetto d’amore
Quando le parole non servono perché non c’è ascolto, occorre un gesto di rottura; al limite, uno scapaccione
Drogate dallo smartphone le giovani coppie di millenians nascono impreparate alla gestione di eventuali crisi
Se anche la musica trap, ultimo baluardo di ribellione dei post-millennials, viene colonizzata dai genitori, ai figli non resta che cambiare genere
Gli psicologi, i terapeuti, sono prima di ogni altra casa degli esseri umani. Con le loro storie, i loro problemi, le loro difficoltà. Persone che aiutano, con l’ascolto e con la parola. Ma che possono anche avere bisogno di aiuto.
I rapporti col vicinato sono di regola minati dall’indifferenza e da sospetti a volte infondati
Lo so che succede così: il ragazzo dice che il professore lo odia. Per arrivare a un più lieto fine basterebbe che…