Nei casi di stupro non vale il principio del silenzio assenso
È fisiologicamente insensato pretendere che di fronte a un’aggressione la donna reagisca con violenza
È fisiologicamente insensato pretendere che di fronte a un’aggressione la donna reagisca con violenza
Molti che s’erano adattati alla fase 1 adesso cercano vie di fuga per anestetizzare la fatica della ripresa
Quelli sufficientemente sani hanno iniziato a muoversi con la mente per superare l’immobilità del corpo
E se fosse proprio questo il segreto che storicamente permette alle donne di difendere le prole nelle emergenze più drammatiche?
Come raccontare l’emergenza ai più piccoli? Ecco perché l’approccio giocoso, alla Benigni, non mi convince
Quella che arriva al suidicio non è il 100% di quella persona, ma è una parte, estrema, che vuole difendere dal dolore
Come l’iper-controllo tecnologico influenza negativamente le relazioni con gli altri ed elimina il nostro libero arbitrio
Come nello svezzamento introduciamo gradualmente i cibi solidi così dobbiamo gestire l’esposizione dei bambini ai fatti più indigesti
La cinica esclusione dei bambini stranieri dalla mensa scolastica è una pietra miliare da cui può partire una nuova strada verso l’inclusione sociale
Sintomi di disagi infantili che fino a ieri erano considerati nella norma sono oggi oggetto di diagnosi che spesso diventano alibi