Cominciamo dalle scuole: un bello sciopero contro i terremoti
byDi prevenzione antisismica si parla molto, ma si fa poco. In attesa delle prossime vittime facciamo partire controlli, proteste e denunce dalle scuole dei nostri figli
Di prevenzione antisismica si parla molto, ma si fa poco. In attesa delle prossime vittime facciamo partire controlli, proteste e denunce dalle scuole dei nostri figli
La riapertura delle scuole ripropone all’attualità il tema. Certo i professori e i genitori devono vigilare, ma più che le sanzioni serve la riprovazione dei compagni, spesso colpevolmente neutrali
Si spende troppo per cani e gatti. Ma siamo sicuri di spenderli per loro e non per noi stessi?
E i nostri nemici, quelli dell’Isis, non sono superuomini: tre verità controcorrente sulle quali meditare
Viviamo frantumati in tanti piccoli contatti banali, che danno assuefazione. Tre semplici consigli per sopravvivere
Con l’istinto bisogna fare i conti: se lo tralasciate troppo a lungo, salta fuori con volti ignoti e spaventosi
La rete, con la sua massiccia offerta di provocazioni, minaccia la ricchezza e la soggettività delle pulsioni sessuali
L’eroe di Virgilio assolve al meglio il ruolo di figlio e di padre: non dimentica le radici e crea le premesse per il futuro
Tutti dispensano consigli e terapie, e i terapeuti professionisti rischiano di sentirsi fuori tempo e fuori spazio
Nella maggior parte dei casi l’alimentazione dei bambini si trasforma in un problema per colpa dei genitori